Consigli

Idratarsi non basta, serve la crema

 
Pubblicato il 04 Luglio 2025

Quando parliamo di “pelle secca”, ci riferiamo a diversi gradi di secchezza: possiamo avere una leggera desquamazione superficiale, soprattutto accentuata sulle linee della pelle, ma possiamo anche arrivare a situazioni di estrema secchezza. Quando la pelle è molto secca, dobbiamo considerare che in questa condizione la pelle sta soffrendo, esiste un danno di barriera cutanea, una forte perdita d’acqua, anche una maggior penetrazione di sostanze dall’esterno. E’ una condizione che sicuramente non va trascurata. La pelle molto secca dà fastidio e dà anche prurito, ciò disturba chi ne soffre, che ha una sensazione di” pelle che tira”. Questa condizione è sempre legata a una forte disidratazione.

Come facciamo a idratare la pelle molto secca?
Non è con il bere che si idrata la pelle. La pelle si idrata apportando dei lipidi, aumentando la sua funzione di barriera, quindi impedendo che l’acqua esca dalla pelle e si disperda. Apportiamo questi lipidi attraverso creme studiate e realizzate appositamente in modo da migliorare la funzione della nostra barriera cutanea, in modo da impedire la perdita di acqua. Pian piano la nostra pelle si reidraterà naturalmente e spontaneamente.

DETERSIONE

Dexeryl
Doccia crema

Dexeryl
Olio lavante

DERMOCOSMETICI

SCOPRI DI PIU'
Trattamento Pelle Secca

TRATTAMENTO

Mantenere la pelle sana e idratata è importante. In caso di Pelle Secca fisiologica o patologica, trova i prodotti consigliati per te.

SCOPRI DI PIU'